L'azienda
Non è un’Azienda commerciale, ma di servizio verso l’utenza pubblica e industriale.
Il bacino geografico di utenza del deposito comprende: Emilia Romagna; Friuli Venezia Giulia; Lombardia; Trentino Alto Adige; Veneto. 
Alcuni dati:
1986
Anno di costruzione
3.600 m³
Capacità di decreto
77.000 m²
Area occupata
150.000 MT in/out anno
Potenzialità
Deposito fiscale-doganale
Tipologia
3.500 m
Estensione raccordo ferroviario, con 2 locomotori di manovra
Processo di Areagas:
1.
Acquisizione fabbisogno energetico bacino di utenza
2.
Pianificazione del trasporto di approvvigionamento
3.
Arrivi e nazionalizzazione
4.
Imposizione accise gravanti secondo destinazione fiscale
5.
Versamento accise all'Agenzia delle Dogane di Roma
6.
Immissione nella rete nazionale secondo programmazione dei ritiri
Materia prima movimentata:
Caratteristiche fisiche e termodinamiche del GPL - Gas di Petrolio Liquefatti -
| Formula chimica | C3H8 | 
| Temperatura di Ebollizione a pressione atmosferica | -42,1 °C | 
| Pressione Vapore Relativa: |   | 
| Limite di Infiammabilità nell'aria: | 2,4% | 
| Temperatura di Autoaccensione nell'aria: | 515 °C | 
